Seguici su

Sezioni

Acqua

L’acqua è una risorsa delicata e preziosa: è essenziale per la vita domestica ed economica, è una risorsa strategica e un fattore decisivo per lo sviluppo. Tuttavia l’acqua potabile è una risorsa limitata che può venire a mancare in periodi di siccità e può essere facilmente inquinata. Per questo è fondamentale garantire la qualità dell’acqua che arriva alle nostre case.

L’acqua che sgorga dai rubinetti delle abitazioni dei cittadini del Comune di Russi è proveniente dalle fonti idriche romagnole, interamente gestite da Romagna Acque-Società delle Fonti S.p.A.
Romagna Acque-Società delle Fonti S.p.A. provvede alla verifica costante della qualità dell’acqua distribuita.

I controlli inerenti alla qualità dell’acqua distribuita svolti dai laboratori di Romagna Acque si basano su un’accurata scelta dei punti di controllo e delle frequenze di prelievo. Queste verifiche costanti mirano ad appurare che l’acqua captata, trattata ed erogata dagli acquedotti sia salubre e conforme ai requisiti previsti dalla normativa vigente, in tema di acqua destinata al consumo umano.

La Società Romagna Acque- Società delle Fonti S.p.A. non provvede alla distribuzione dell’acqua all’utente finale, cioè al cittadino, bensì al gestore del servizio idrico integrato, che a sua volta è fornitore al dettaglio per l’utenza. La distribuzione viene effettuata attraverso numerosi punti di consegna, dislocati su tutto il territorio romagnolo.

Al seguente link è possibile visualizzare tutti i punti di consegna presenti sul territorio romagnolo, verificare l’ultima analisi eseguita dal laboratorio di Romagna Acque, e accedere allo storico di tutte le analisi eseguite sul medesimo punto di campionamento, a partire dal 2012 in poi.

Il gestore del servizio idrico integrato, fornitore al dettaglio per l’utenza, provvede anch’esso al controllo dell’acqua erogata per garantirne e attestarne la qualità.

Per quanto riguarda i Comuni della Provincia di Ravenna, al seguente link sono disponibili i report semestrali con i dati medi relativi ai parametri previsti dalla normativa.

Azioni sul documento

pubblicato il 2019/10/16 09:57:00 GMT+2 ultima modifica 2021-12-30T10:25:25+02:00

Segnalazioni