Seguici su

Sezioni

Presenza di individui campione sul territorio comunale per l'indagine ISTAT "Famiglie e soggetti sociali"

La rilevazione si svolge dal 20 maggio al 4 agosto 2024 e prevede che chi riceve la lettera ISTAT risponda a un questionario autocompilato via web

Per approfondire la conoscenza dei numerosi e profondi cambiamenti demografici e sociali in atto, l’Istituto nazionale di statistica (ISTAT ), in conformità con quanto previsto dal PSN vigente, effettuerà a partire da mese di maggio 2024 l’indagine multiscopo “Famiglie e soggetti sociali” (FSS) – Cod. IST-02627 – indagine di ritorno, la cui precedente edizione risale al 2016.

L’indagine consentirà di approfondire la conoscenza delle strutture e delle dinamiche familiari, attraverso l’analisi di diversi eventi e aspetti del ciclo di vita degli individui, tra i quali i rapporti interni alla famiglia, le reti di relazioni e di sostegno, l’affidamento e la cura dei figli, la transizione allo stato adulto, le storie e intenzioni riproduttive, la formazione delle unioni, i percorsi lavorativi, la mobilità sociale. Le informazioni raccolte saranno utili anche per la pianificazione di politiche rivolte alle famiglie e al miglioramento della qualità della vita delle persone.

Si informa quindi della presenza sul territorio del Comune di Russi di individui campione che hanno partecipato alla precedente edizione del 2016 e che saranno chiamati nuovamente a partecipare a quella del 2024. La rilevazione si svolge dal 20 maggio al 4 agosto 2024 e prevede che gli individui che ricevono la lettera informativa Istat a firma del Presidente rispondano a un questionario autocompilato via web collegandosi all’indirizzo raccoltadati.istat.it/fss2024 e inserendo le credenziali riportate nella suddetta lettera.

Rispondere al questionario è un obbligo per gli individui coinvolti nei limiti indicati al paragrafo “Obbligo di risposta” in calce alla lettera informativa che ricevono.

Nel caso in cui gli individui campione dovessero contattare i cittadini coinvolti per chiarimenti specifici sulla rilevazione, questi dovranno essere indirizzati al numero verde gratuito indicato nella lettera e riportato qui di seguito: 800.188.802 (attivo dal lunedì al venerdì escluso i festivi, dalle ore 9.00 alle ore 13:00). In alternativa potranno scrivere alla casella di posta elettronica: fss@istat.it.

Azioni sul documento

pubblicato il 2024/05/20 12:11:00 GMT+2 ultima modifica 2024-05-21T12:33:47+02:00

Segnalazioni