Informazioni turistiche
Argomenti
Russi, al centro di una fertile pianura a metà strada tra colline e mare, vanta una storia millenaria raccontata negli edifici della città sopravvissuti allo scorrere del tempo. Tutt’attorno, itinerari da percorrere a piedi e in bicicletta costeggiando il fiume Lamone, itinerari da percorrere a ritmo lento immersi in un ambiente fatto di storia, cultura e natura.
Russi, centro della Romagna, è un ottimo punto di partenza per la scoperta di un territorio variegato, ricco di storia e tradizione, di bellezze artistiche, naturali e storiche. Un territorio composto da una rete di città d’arte, piccoli borghi, località marittime e montane che vi faranno conoscere la fonte del buon vivere e la generosità di una terra da sempre sinonimo di ospitalità.
LUOGHI DI INTERESSE
Testimoni di una storia millenaria, i luoghi di maggior interesse di Russi custodiscono gelosamente la memoria del passato, raccontata nei reperti archeologici di una grande villa padronale romana, nelle tracce di un antico castello medioevale e nella magnificenza del seicentesco Palazzo San Giacomo, maestosa residenza gentilizia di campagna della famiglia Rasponi, affascinante per la grandiosità architettonica e per i bellissimi decori pittorici dell’interno.
- Palazzo San Giacomo
- Villa Romana
- Pieve di Santo Stefano in Tegurio e Pieve di San Pancrazio
- Museo della vita contadina in Romagna
- Museo civico
APPUNTAMENTI DI RILIEVO
Sagre, folklore, tradizioni, riti religiosi, musica
Il calendario delle manifestazioni che si svolgono nel territorio di Russi è decisamente ricco e abbraccia principalmente i mesi estivi e autunnali, alternandosi tra appuntamenti culturali, musicali, folkloristici ed enogastronimici di grande tradizione.
ITINERARI
Il turismo lento, un nuovo modo di viaggiare sempre più diffuso che nasce in risposta alla frenesia che caratterizza le nostre vite quotidiane, rappresenta la migliore occasione non soltanto per assaporare fino in fondo lo spirito dei luoghi che si visitano, ma anche per viaggiare in maniera responsabile e sostenibile, nel più assoluto rispetto dell'ambiente. Cammini immersi nel verde, ma anche lunghe piste ciclabili e percorsi cittadini: il turismo lento è all'insegna della scoperta di un patrimonio culturale e paesaggistico troppo spesso dimenticato.
OSPITALITÀ
Russi, centro della Romagna, è la base ideale per partire alla scoperta del variegato ed emozionante territorio romagnolo.
SPECIALITÀ CULINARIE
Assapora le ricette di una tradizione enogastronomica tramandata da generazioni, nata dalla cura della nostra terra.
- Bël e cöt
- Canèna nova
- Piatti tipici della tradizione romagnola
Link utili:
Destinazione Turistica Romagna