Le Amministrazioni Comunali ritengono prioritario continuare a monitorare la qualità dell'aria che si respira e le concentrazioni degli inquinanti che vengono rilevate e monitorate (PM5, PM10, polveri sottili, benzene e idrocarburi, ozono, etc...) attraverso il Laboratorio Mobile dell'Arpae che continuerà ad effettuerà rilevazioni in tutti i Comuni che integrano quelli delle Stazioni Fisse della Rete di Monitoraggio. 

La Regione Emilia Romagna in tema di miglioramento della qualità dell'Aria ha approvato con D.G.R. n. 2314 del 21/12/2016 il PAIR2020  - Piano Aria Integrato Regionale, che attraverso 90 misure concrete da adottare su tutto il territorio mira a raggiungere importanti obiettivi, con la diminuzione dei principali inquinanti.

Il Comune di Russi ha rinnovato, in continuità ai precedenti protocolli d'Intesa con i comuni della Provincia, la Provincia di Ravenna e Arpae (Agenzia regionale per la prevenzione, l´ambiente e l´energia dell´Emilia-Romagna) il Protocollo  per il Monitoraggio e la Prevenzione dell'inquinamento elettromagnetico e per il monitoraggio della qualità dell'aria nel territorio provinciale con l'ausilio del Laboratorio Mobile .

Vai al Sito della RER - PAIR2020

Vai ai dati ARPAE sulla qualità dell'Aria

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.