I proprietari, allevatori o detentori di cani a scopo di commercio, sono tenuti ad iscrivere i propri animali all'Anagrafe Canina del Comune di residenza entro 30 giorni dalla nascita o da quando ne vengono in possesso
L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi
La dichiarazione di conformità all’originale è resa da un pubblico ufficiale e, in taluni limitati casi, dal cittadino interessato, nei modi previsti dalla legge, con cui si attesta che la copia di documento è conforme al documento originale
La CIE è il nuovo documento di identificazione che viene rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri, al posto della vecchia carta d'identità cartacea, la quale rimane emissibile solo in casi di urgenza
Il servizio è offerto attraverso la piattaforma Smart ANPR, che permette ai cittadini di accedere, in modo rapido e sicuro, ai servizi di certificazione anagrafica, eliminando le attese ed avendo un reale risparmio di tempo
La cittadinanza italiana si basa sul principio dello "ius sanguinis" (diritto di sangue), per il quale il figlio nato da padre italiano o da madre italiana è italiano.
Ultimo aggiornamento: 17-06-2024 11:07
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Usiamo i cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".
Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.