Si ricorda ai contribuenti del Comune di Russi che l'Ufficio Tributi è sempre disponibile, negli orari di sportello, per una revisione delle partite arretrate ed il contestuale risanamento degli eventuali debiti.

A partire dal 13/01/2025 il Comune di Russi ha affidato ad Area S.r.l., azienda attiva nella gestione del credito da oltre 25 anni su tutto il territorio nazionale, l’attività di riscossione delle entrate dell’Ente.

Si riportano di seguito gli strumenti a disposizione dell'azienda per una informazione il più trasparente possibile.

Sollecito di pagamento
Si sollecita il pagamento al contribuente tramite notifica (PEC o raccomandata a/r) utilizzando il modello disponibile in fondo a questa pagina nella sezione 'Contenuti correlati' (30/60 giorni di tempo a seconda dell'importo).

> Fasi di recupero cautelari

Preavviso di fermo
Nel caso in cui non sia avvenuto il pagamento nei termini previsti, vengono verificati i beni mobili intestati al creditore e viene notificata una comunicazione con la quale si intima il pagamento pena il fermo del bene.

Fermo amministrativo
Decorsi 30 giorni dalla notifica del preavviso di fermo, quest'ultimo viene effettivamente registrato dando comunicazione agli enti competenti e all'utente.
In caso di circolazione con veicolo sottoposto a fermo fiscale ai sensi dell’art. 86 del DPR 602/1973, nei confronti del conducente dovrà essere applicata la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall’art. 214, comma 8 del codice della strada.
Si tratta del pagamento di una somma che può variare da 1.984 a 7.937 euro.

Iscrizione di ipoteca immobiliare
Per crediti superiori ad € 20.000,00 si verificano i beni immobili intestati al creditore, si invia il preavviso di ipoteca che, se inascoltato, porta all'ipoteca vera e propria.

> Fasi di recupero esecutive

Pignoramento presso terzi
Nel caso in cui il debitore non abbia beni mobili o immobili oppure non siano di valore sufficiente, si procede al pignoramento dei suoi crediti presso terzi.

Pignoramento dello stipendio
Il pignoramento avverrà notificando l'atto direttamente al datore di lavoro che verserà, di norma, un quinto dello stipendio all'ente creditore fino al saldo del debito. Stesso meccanismo per la pensione.

Pignoramento del conto corrente
Viene comunicato alla banca che procederà allo sblocco delle somme una volta che il debito è stato saldato.

Pignoramento di fitti e pigioni
Verrà fatta comunicazione all'affittuario in modo che versi direttamente al riscossore fino alla concorrenza del debito.

Per informazioni sugli atti ricevuti da Area S.r.l. si potrà contattare la società ai recapiti telefonici sotto indicati o accedendo al portale del contribuente al link di seguito riportato.

Telefonando nei giorni feriali dalle ore 8:30 alle 18:00 gratuitamente da rete fissa 800 090 337 o da mobile 02 8359 1707.

Per consultare la propria posizione e inviare istanze, accedere al portale del contribuente al seguente link: www.areariscossioni.it/area-contribuenti/.

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.