Seguici su

Sezioni

Ristorazione scolastica

mensa-scolastica_listitem.jpg

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

E’ svolto a favore degli alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia di Godo e delle Scuole Primarie di Russi, Godo e San Pancrazio.

Particolari esigenze dietetiche dovranno essere certificate dal Servizio Pediatria di Comunità sito in Piazza Farini 27 tel. 0544 586434 e consegnate all'Ufficio Servizi alla Persona.

 

ANNO SCOLASTICO 2024/2025

Qui di seguito troverete un riassunto delle modalità di erogazione dei servizi per l'anno scolastico 2023/2024 e 2024/2025 e le tariffe applicate comprensive di Iva ove prevista per legge per l'anno 2024.

Nella sezione contenuti correlati sono disponibili:

  • le linee guida per l'applicazione dell'isee sulle tariffe,

  • il documento contenente la descrizione dettagliata del servizio,

  • i menù

  • alcuni opuscoli informativi

Il servizio verrà avviato secondo le modalità previste dall'Istituto Comprensivo “A.Baccarini”, le nuove domande di iscrizione al servizio di ristorazione scolastica per l'anno scolastico 2024/2025 dovranno essere presentate al Comune di Russi entro il 30 luglio 2024.

 

La famiglia partecipa al costo del servizio attraverso una quota fissa mensile applicata indipendentemente dalle presenze e dal numero di giornate del mese di possibile fruizione del servizio, a cui si aggiunge una quota giornaliera, applicata in misura corrispondente alle presenze effettive.

La quota fissa si applica in egual misura a tutti gli utenti iscritti al servizio mentre la quota giornaliera si applica sulla base della fascia ISEE di appartenenza.

 

PRENOTAZIONE DEL PASTO: si precisa che nel caso in cui l'utente per qualsiasi motivo debba assentarsi e non sia presente al momento del pasto, i genitori devono comunicarlo alla scuola entro le ore 9.30, o comunque entro l'orario stabilito dal regolamento scolastico se anteriore alle ore 9.30, in caso contrario verrà comunque addebitato il pasto anche se non consumato.

 

MENSILITÀ APPLICATE:

la quota fissa viene applicata per 9 mensilità per la Scuola dell'infanzia statale ossia da ottobre a giugno;

la quota fissa viene applicata per 8 mensilità per la Scuola primaria ossia da ottobre a maggio;

la quota giornaliera verrà applicata per ogni giorno effettivo di utilizzo del servizio a partire da settembre a giugno;

 

EMISSIONE RETTE: la retta verrà emessa alla fine del mese successivo al mese di utilizzo del servizio con cadenza mensile.

 

RIDUZIONE della quota fissa: la quota fissa mensile è ridotta del 50% esclusivamente nel caso di avvio della frequenza del servizio dal giorno 16 del mese di riferimento.

 

RITIRO: il ritiro dal servizio deve essere presentato mediante apposito modulo cartaceo debitamente compilato presso l'Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Russi.

Il ritiro dovrà essere presentato entro il mese precedente a quello a cui si riferisce il ritiro stesso; la sospensione del pagamento della tariffa avverrà dal mese successivo a quello di presentazione della domanda di ritiro dal servizio.

 

TARIFFE RISTORAZIONE SCOLASTICA IN BASE A FASCE I.S.E.E.

 

Ad eccezione di casi particolari, le iscrizioni devono essere effettuate on-line

 

ON-LINE I MENU' DELLE SCUOLE E UTILI CONSIGLI SANITARI

 

Al fine di costruire insieme alle famiglie abitudini alimentari più sane ed equilibrate e valorizzare gli aspetti educativi del rapporto con il cibo e con l’ambiente, verranno pubblicati periodicamente on-line i menù della scuola dell’infanzia di Godo e delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo “A. Baccarini” di Russi.

La scuola gioca un ruolo importante in questo campo (anche se difficile, considerando le suggestioni delle mode e della pubblicità), ma è indispensabile che possa contare su una nuova sensibilità da parte delle famiglie più attente alla qualità della vita. Rendendo noti i menù delle scuole, si vuole favorire il più possibile un’alimentazione varia e diversificata che sia in grado di soddisfare tutte le necessità dell’organismo, dando alle famiglie l’opportunità di alternare i diversi cibi con cui ci si alimenta quotidianamente.

Per gli stessi motivi, sempre negli "Allegati da scaricare", è disponibile anche l’opuscolo “L’alimentazione... a casa: alcuni consigli per preparare a casa piatti sani recuperando gusto e corretti stili di vita” , redatto dal Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Ausl di Ravenna.

 

Il-menu-di-Gnammo_large.jpg

 

"IL MENÙ DI GNAMMO”: LA NUOVA APP PER CONOSCERE IL MENÙ DELLE MENSE SCOLASTICHE

Bassa Romagna Catering lancia “Il menù di Gnammo”, un'App gratuita che nasce con l'intento di facilitare la comunicazione con le famiglie interessate al servizio di mensa scolastica.

“Il menù di Gnammo”, disponibile per sistemi operativi Apple e Android, consente a chi possiede uno smartphone o un tablet di poter scoprire in qualsiasi momento il menù giornaliero della scuola frequentata dai propri figli. Basta selezionare il Comune di interesse e successivamente la tipologia di scuola, dopodiché sullo schermo compare il menù con le diverse portate e con eventuali informazioni aggiuntive relative al giorno considerato. L'applicazione consente inoltre di avere informazioni a più largo raggio sul servizio di refezione scolastica quali, per esempio, le caratteristiche degli alimenti utilizzati, i laboratori con i bambini e ragazzi svolti nell'ambito del progetto di educazione alimentare.

Segnalazioni