Seguici su

Sezioni

IMU (Imposta Municipale Propria) 2024

Per l'anno 2024 sono confermate le aliquote già in vigore nel 2023 deliberate con atto C.C n. 38 del 30/07/2020.
     

Scadenze per i versamenti

L'IMU deve essere versata in due rate con apposito modello F24, con scadenza:
  
  • 17 GIUGNO 2024 ACCONTO
  • 16 DICEMBRE 2024 SALDO
Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell'imposta complessivamente dovuta in unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 17 GIUGNO 2024.
Chi non provvederà a versare l’imposta entro le scadenze previste, può regolarizzare la propria posizione avvalendosi del cosiddetto “ravvedimento operoso”.
  
Si ricorda che il  codice catastale del Comune di Russi è H642
     
Termine di presentazione della dichiarazione IMU
Il termine della presentazione della dichiarazione IMU ministeriale per le variazioni dell’anno di imposta 2023 è il 01/07/2024.
Il termine della presentazione della dichiarazione IMU ministeriale per le variazioni dell’anno di imposta 2024 è il 30/06/2025.
    

Portale del Cittadino per il calcolo dell'IMU e altri servizi

L'Ufficio Tributi comunica che è attivo il “Portale del cittadino”, realizzato in collaborazione con lo staff ingegneristico di Car-Tech Group.

Questa soluzione permette a tutti i cittadini, autonomamente o avvalendosi dei soggetti che prestano assistenza fiscale sul territorio che hanno sottoscritto il protocollo con l'ente, di accedere alla visualizzazione della propria scheda contribuente nella quale sono contenute informazioni di carattere anagrafico, immobiliare e tributario (IMU/TASI anni di imposta fino al 2019/TARI).

Dal 1° OTTOBRE 2021, in ottemperanza al Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (DL n. 76/2020) è possibile accedere ai servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni solo ed esclusivamente con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) e la Carta d’Identità Elettronica (CIE).

  

Sul Portale per il Cittadino sono disponibili alcuni servizi, tra i quali risultano da oggi operativi il calcolo dell'IMU 2022, la stampa diretta del modello di pagamento F24 precompilato, la generazione del modello della dichiarazione IMU precompilata e il ravvedimento operoso annuale e ultrannuale.

Clicca qui per accedere al Portale del Cittadino

 

Aliquote

Delibera approvazione aliquote IMU

Aliquote IMU

 

Valori Aree Fabbricabili

 

Regolamenti
IMU
Entrate comunali

 

Affitti a “Canone concordato"

 

Dichiarazione su modello ministeriale (valevole anche per la TASI)

 

Autodichiarazioni per agevolazioni comunali

 

Istanza di annullamento/rettifica in autotutela

Modulo Istanza autotutela IMU-TASI

 

Richiesta rateizzazione debiti tributari

Modulo di richiesta rateizzazione debiti

 

Richieste di rimborso e di compensazione

Modulo di richiesta di rimborso IMU-TASI

Azioni sul documento

pubblicato il 2023/01/30 09:59:00 GMT+2 ultima modifica 2024-05-29T12:01:08+02:00

Segnalazioni