L'educazione dovrebbe inculcare l'idea che l'umanità è una sola famiglia con interessi comuni.

Che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione.”

Bertrand Russell

UNA COMUNITÀ EDUCANTE

La ricchezza dell'offerta formativa di una Scuola testimonia non solo l'impegno dei docenti, della Dirigente Scolastico e delle famiglie che accolgono e condividono il progetto educativo della Scuola, ma anche il grado di relazione che la Scuola stessa riesce a instaurare col territorio in cui è inserita.

La scuola di Russi si è sempre distinta per la sua capacità di rispondere ai bisogni degli alunni e delle famiglie, per la disponibilità ad accogliere le innovazioni che nel tempo si sono succedute, per un pieno inserimento nella vita sociale del territorio.

D'altra parte le Amministrazioni Comunali, i cittadini, le Associazioni hanno sempre considerato la nostra Scuola il luogo che offre agli alunni conoscenze, ma soprattutto formazione ed educazione: un "luogo di vita” dove sentirsi accolti, arricchiti di esperienze positive e non come un non-luogo dove ci si sente estranei gli uni agli altri, marginali, non compresi.

I ragazzi trascorrono molto tempo tra le mura scolastiche.

Frequentare una scuola pienamente inserita nel proprio territorio e aperta a esso è fondamentale per creare negli alunni e nelle loro famiglie questo senso di benessere.

Il POF del Territorio è quindi il documento che racconta questa integrazione: pubblico, privato, terzo settore: tutti tesi a offrire all'Istituzione Scolastica le proprie competenze e professionalità per fare in modo che l'Istituto Comprensivo Baccarini sia Scuola di Russi e contemporaneamente proiettata verso il futuro e quindi aperta al mondo.

Da questo documento è possibile comprendere l'impegno profuso dall'Amministrazione Comunale verso la scuola pubblica, ma anche l'ampiezza e l'articolazione dell'offerta del mondo associativo che non sempre è ben conosciuta.

È uno strumento di lavoro per i docenti, un'occasione per creare nelle famiglie una maggiore consapevolezza di quanto accade nella Scuola, un'opportunità per Enti e Associazioni di mostrare ciò che sanno fare, un merito per tutti i volontari che offrono gratuitamente la loro opera al servizio dei cittadini di Russi.

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.