DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto “Rural Minds" si propone di affrontare le sfide legate alla salute mentale nelle aree rurali, dove la scarsità di servizi e l'isolamento sociale incidono profondamente sulle comunità.
Per contrastare il problema, il progetto punta a rendere i giovani protagonisti del cambiamento, fornendo loro conoscenze e strumenti per affrontare le problematiche legate alla salute mentale. Il progetto mira anche a sensibilizzare i partecipanti sull'importanza della salute mentale, contrastando lo stigma ad essa associato attraverso campagne informative e attività educative.
Un elemento chiave del progetto è la formazione nel Primo Soccorso Psicologico, che si prefigge di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscere i segnali di disagio mentale e offrire un supporto tempestivo fino all'intervento di professionisti. In ultima analisi, il progetto ambisce a migliorare la qualità della vita nelle aree rurali, rafforzando la resilienza delle comunità e promuovendo attivamente una cultura del benessere mentale nei loro territori.
Attraverso il programma Erasmus+, 36 giovani provenienti da sei paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Lituania, Turchia e Romania) avranno l'opportunità di formarsi attraverso metodologie di educazione non formale come ad esempio riflessione personale e di gruppo, condivisione della propria conoscenza ed esperienza, riflessione su casi di studio concreti e workshop.


BENEFICIARI
Lo Youth Exchange, che avrà luogo dal 15 al 23 maggio 2025, coinvolgerà partecipanti di età compresa tra 18 e 30 anni (per i group leader non c'è limite di età) provenienti da Italia, Spagna, Portogallo, Lituania, Turchia e Romania.
Per ogni paese partner verranno scelti giovani interessati alle tematiche del progetto, che abbiano una discreta conoscenza della lingua inglese e che siano dotati di spirito di squadra e di capacità di lavorare in contesti internazionali. La selezione dei partecipanti verrà svolta da ciascun partner di progetto attraverso un invito pubblico.
Alla fine dello Youth Exchange, i partecipanti riceveranno il Certificato Youthpass, che attesterà gli obiettivi di apprendimento raggiunti.


CAPOFILA
Associação Desportiva, Cultural e Social da Aldeia de São Sebastião
organizzazione non governativa (PORTOGALLO)


PAESI COINVOLTI
ITALIA
PORTOGALLO
SPAGNA
LITUANIA
TURCHIA
ROMANIA


DURATA
Dal 15 al 23 maggio 2025, nella città di Aldeia de São Sebastião (Portogallo), si terrà lo youth exchange «Rural Minds», a cui parteciperanno 6 giovani per ogni Paese partner di progetto.


PROGRAMMA
Progetto finanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea, progetti di mobilità per i giovani – «Scambi di Giovani» (KA152-YOU-B4867197).

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.