Il percorso risorgimentale vuole riportare in vita la memoria storica e valorizzare i personaggi e gli episodi significativi che hanno contribuito alla formazione dell'attuale assetto sociale, culturale e territoriale cittadino. Lapidi, edifici e monumenti costituiscono un vero e proprio “museo risorgimentale a cielo aperto”.

Il percorso si articola in 10 tappe legate ai luoghi più significativi del Risorgimento russiano:

  1. la casa dove morì Alfredo Baccarini;
  2. la Torre dell’Orologio;
  3. la casa natale di Alfredo Baccarini;
  4. la casa natale di Domenico Antonio Farini e Luigi Carlo Farini;
  5. l’Oratorio di San Francesco;
  6. il Torrione dell’antica cinta muraria di proprietà della famiglia Farini;
  7. la casa dove morì Domenico Antonio Farini;
  8. la Residenza Municipale;
  9. il Museo Civico;
  10. il Pantheon presso il Cimitero monumentale di Russi.

Il percorso si inserisce come elemento caratterizzante del percorso di riqualificazione e recupero del centro storico di Russi.

La mappa del percorsoè scaricabile dalla sezione "Contenuti correlati" in fondo alla pagina.

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.