Percorso del Risorgimento
Itinerario attraverso i luoghi simbolo dell'epoca risorgimentale
Il percorso risorgimentale vuole riportare in vita la memoria storica e valorizzare i personaggi e gli episodi significativi che hanno contribuito alla formazione dell'attuale assetto sociale, culturale e territoriale cittadino. Lapidi, edifici e monumenti costituiscono un vero e proprio “museo risorgimentale a cielo aperto”.
Il percorso si articola in 10 tappe legate ai luoghi più significativi del Risorgimento russiano:
- la casa dove morì Alfredo Baccarini;
- la Torre dell’Orologio;
- la casa natale di Alfredo Baccarini;
- la casa natale di Domenico Antonio Farini e Luigi Carlo Farini;
- l’Oratorio di San Francesco;
- il Torrione dell’antica cinta muraria di proprietà della famiglia Farini;
- la casa dove morì Domenico Antonio Farini;
- la Residenza Municipale;
- il Museo Civico;
- il Pantheon presso il Cimitero monumentale di Russi.
Il percorso si inserisce come elemento caratterizzante del percorso di riqualificazione e recupero del centro storico di Russi.
La mappa del percorsoè scaricabile dalla sezione "Contenuti correlati" in fondo alla pagina.