Salta al contenuto

A chi è rivolto

A bambini e bambine in età compresa fra 3 mesi e 3 anni.

Descrizione

logo PNRR.png

loghi Russi-RER.png

Il Comune di Russi emana il bando per l’iscrizione ai seguenti Servizi Educativi Comunali per l'Infanzia per bambini e bambine in età 0-3 anni per l’a.e. 2025/2026 con inserimento a partire da settembre 2025:

TERRITORIO

SERVIZI

INDIRIZZO

FUNZIONAMENTO

RUSSI

Nido Comunale A. P. Babini di Russi e Sezione Nuova adiacente

Via Roma 1

Tempo pieno (età: 3 mesi – 3 anni)

GODO

Sezione Nuova, adiacente alla Scuola dell'Infanzia Statale Aquilone di Godo

Via M. Montessori 10

Tempo pieno (età: 12 mesi – 3 anni)

Grazie al finanziamento dall'UE - NEXTGENERATION EU - MISURA PNRR M4C1 - I 1.1 (“PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) - PROGETTO FINANZIATO NELL'AMBITO DEL PNRR M4.C1 - I 1.1) è stato possibile realizzare:

  • la sezione di nido comunale con una nuova costruzione adiacente alla Scuola d'Infanzia Statale “Aquilone” di Godo - CIG: 9585508370 – CUP: B85E22000010006;
  • la sezione di nido comunale con una nuova costruzione adiacente all'Asilo Nido Comunale A.P. Babini di Russi - CIG: 95853755AE – CUP: B85E22000000006.

Grazie al Fondo Sociale Europeo - FSE+, il Comune di Russi garantisce per l’a.e. 2024/2025, l'attivazione di 20 nuovi posti a partire da gennaio 2025, in attuazione alla "Misura a sostegno dell'ampliamento dell'offerta e dell'accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l'infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l'anno educativo 2024-2025. PR FSE+ 2021/2027 PRIORITÀ 3. INCLUSIONE SOCIALE - OBIETTIVO SPECIFICO K)" Operazione RIF.PA 2024-22203/RER - CUP B81I24000550009 approvata con D.G.R. n. 719/2024, D.G.R.1347/2024 e D.G.R.1667/2024.

Per l'anno educativo 2025/2026, il Comune di Russi intende consolidare il risultato ottenuto nell'a.e. 24/25, mantenendo attivi 20 nuovi posti nei servizi educativi comunali per l'infanzia destinati a bambini e bambine di età compresa tra 0 e 3 anni.

Qualora la Regione dovesse riproporre la misura a sostegno del consolidamento di questi posti, garantendo continuità all’intervento avviato nel 24/25, verrà valutata l’adesione e ne verrà darà opportuna comunicazione per l'anno educativo 25/26.

Per informazioni di tipo pedagogico: Dott.ssa Saula Cicarilli, Coordinatrice Pedagogica del Comune di Russi, tel. 333 4699094

Per informazioni e assistenza alla compilazione on-line:
Comune di Russi, Ufficio Servizi alla Persona, Via Cavour 21, tel. 0544 587643 / 0544 587644 / 0544 587648, email: istruzione@comune.russi.ra.it

Open Day Nido A.P. Babini e Sezioni Nuove di Russi e Godo:

Giovedì 10 aprile, dalle 17.00 alle 18.30

Sabato 12 aprile, dalle 10.00 alle 12.00

Nella sezione «Allegati» sono disponibili:

  • Avviso e Bando di iscrizione ai servizi educativi a.e. 2025/2026 a partire da settembre 2025 contenente tutte le informazioni per le iscrizioni ai servizi educativi comunali 0-3 anni;
  • Pieghevole contenente tutte le informazioni relative al nido;
  • Pieghevole contente le informazioni su come si svolge la giornata al nido;
  • Linee guida per l'applicazione dell'isee sulle tariffe;
  • Documento contenente la descrizione dettagliata del servizio e le tariffe.

Come fare

Le domande di ammissione per l’anno scolastico 2025/2026 per gli inserimenti da settembre 2025 sono aperte dal 1 al 30 aprile 2025 e devono essere effettuate esclusivamente on line, utilizzando il servizio web di iscrizione raggiungibile cliccando qui

***Attenzione***
Nel caso in cui riscontrassero problemi di accesso o di inoltro della domanda, occorre contattare l'ufficio Servizi alla Persona telefonicamente negli orari di apertura dell'ufficio (tel. 0544 587643, 0544 587644, 0544 587648) oppure inviare una mail all'indirizzo istruzione@comune.russi.ra.it

Si Ricorda che la domanda di iscrizione ai Servizi Educativi deve essere inoltrata entro il 30 aprile 2025.

Per entrare “virtualmente” nel nostro Nido potete trovare il video di presentazione a questo LINK

Cosa serve

Si ricorda che:

  • per accedere ai servizi 0-3 anni, è necessario l'assolvimento degli obblighi vaccinali previsti dalla normativa vigente (D.L. 73/2017, convertito con modificazioni dalla legge 119/2017);
  • Tutti i Servizi Educativi per l'Infanzia Comunali 0-3 anni saranno attivati con orario a tempo pieno, dalle 7.30 alle 16.30 con possibilità di attivare il servizio di prolungamento dalle ore 16.30 alle 17.30;
  • I bambini già iscritti alla sezione di Godo con servizio part-time per l'a.e. 24/25 potranno continuare a usufruire del servizio alle medesime condizioni anche durante l'a.e. 25/26. Le famiglie dei bambini dovranno indicare entro il 30 aprile l'orario di funzionamento scelto per l'a.e. 25/26 attraverso apposita modulistica;
  • le tariffe per l'anno 2025 sono state approvate con delibera di Giunta Comunale n. 129/24 mentre le tariffe per l’anno 2026 verranno approvate dalla Giunta Comunale e saranno successivamente comunicate agli utenti;
  • Nell'a.e. 24/25 il Comune di Russi ha aderito alla “Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie e per favorire l'accesso ai servizi educativi per l'infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l'anno educativo 2024/2025. (DGR 1072/24)” PR FSE+2021/2027 Priorità 3, Inclusione Sociale - Obiettivo Specifico K) Operazione n. RIF.PA 2024-22571/RER - CUP B81I24000620009, applicando una riduzione alle tariffe degli utenti con ISEE inferiore a € 26.000,00. Il Comune di Russi potrà darvi applicazione anche per l'a.e. 25/26 qualora la Regione rifinanzi tale misura di sostegno.

Cosa si ottiene

Iscrizione ai servizi educativi comunali per l'infanzia 0-3 anni, anno educativo 2025/2026

Tempi e scadenze

Le domande di ammissione devono essere effettuate esclusivamente on line, utilizzando il servizio web di iscrizione dal 1 aprile 2025 al 30 aprile 2025

Accedi al servizio

FeDeRa

Svolge un ruolo importante nei confronti dell'intera comunità dando risposte ai bisogni, soprattutto nei momenti di difficoltà, in modo da far crescere la città unitariamente, senza lasciare nessuno indietro

Via Cavour, 21

48026 Russi (RA)

Allegati

Contatti

Ufficio Servizi alla Persona, Servizio Sociale Associato, Istruzione, scuola e giovani

Via Cavour, 21

48026 Russi (RA)

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 02-04-2025, 12:09

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.