Salta al contenuto

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

LOGHI.png

Cos’è e come si attiva lo Spid? Come si accede al Fascicolo sanitario elettronico? E per fare un pagamento online o stampare da Internet un certificato?
Le nuove tecnologie possono semplificare davvero molto la vita, ma per tanti padroneggiarle al meglio non è semplice.
Affinché siano davvero un’opportunità per tutti, nei territori dei Comuni di Ravenna, Cervia e Russi sono attivi 16 punti di facilitazione digitale, nei quali un facilitatore supporta i cittadini offrendo loro assistenza e formazione gratuita per l’accesso e l’utilizzo dei servizi online e delle tecnologie digitali.
I facilitatori hanno il compito di accompagnare i cittadini in numerosi servizi quali l’utilizzo di Internet, delle tecnologie, dei dispositivi e dei servizi pubblici digitali, da quelli più generici (ad esempio come gestire le proprie email o pec, come fare le segnalazioni/reclami online, come prenotare online gli appuntamenti) a quelli relativi a specifiche piattaforme (ad esempio come attivare Spid – Sistema pubblico di identità digitale, il Fascicolo sanitario elettronico, come effettuare un pagamento online, come stampare i certificati anagrafici o prenotare la carta d’identità elettronica).

Con lo slogan “C’è un Punto dove il digitale è facile” il Comune di Ravenna, ente capofila in aggregazione con i Comuni di Cervia e Russi e in convenzione con la cooperativa sociale Librazione in raggruppamento con la cooperativa sociale Villaggio Globale, ha dato avvio al progetto “Digitale facile in Emilia-Romagna”, a seguito dell’accordo con la Regione Emilia-Romagna per l’attuazione della misura 1.7.2 del Pnrr “Rete dei servizi di facilitazione digitale” finanziata dall’Unione europea.

L’obiettivo è diffondere le competenze digitali tra i cittadini, favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, promuovere il diritto di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti, incentivare l’uso dei servizi online pubblici e privati, attraverso assistenza individuale, corsi di formazione in piccoli gruppi e progetti speciali con i centri anziani di Ravenna, i centri civici di Godo e San Pancrazio e gli edifici Acer di Cervia.

A Russi lo Sportello è in via Cavour 21, attivo su appuntamento tutti i martedì dalle ore 9 alle 13.





Come fare

Fissare un appuntamento seguendo le modalità sotto indicate

Cosa serve

Accesso su prenotazione

Cosa si ottiene

Supporto all'utilizzo degli strumenti informatici

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze

Quanto costa

Gratuito

Accedi al servizio

Prenotazioni on line

È possibile prenotare un appuntamento:

  • Telefonicamente al numero 0544 482482 nei seguenti orari: dal lunedì al sabato, dalle ore 8,30 alle ore 12,30
  • Telefonicamente al numero verde regionale 800 141147
  • Via internet collegandosi all’indirizzo https://affluences.com/digitale-facile-ravenna
  • Tramite app mobile Affluences scaricabile da App Store oppure Google Play
  • Personalmente presso le seguenti sedi:

Comune di Russi

  • Via Cavour 21, aperto dal 30 aprile 2024, tutti i martedì dalle 9 alle 13

Comune di Ravenna

  • Sportello polifunzionale, via Berlinguer 30, aperto dal 27 aprile tutti i mercoledì e sabato dalle 8 alle 13
  • Biblioteca Classense, via Baccarini 3, aperto dal 29 aprile tutti i lunedì dalle 14 alle 19
  • Ufficio decentrato di San Pietro in Vincoli, via Pistocchi 41/A, aperto dal 29 aprile tutti i lunedì e venerdì dalle 8 alle 13
  • Informagiovani, via Luca Longhi 9, aperto dal 30 aprile tutti i martedì e giovedì dalle 9.30 alle 13
  • Centro immigrati, via Oriani 44, aperto dal 30 aprile tutti i martedì dalle 14.30 alle 17.30
  • Casa delle culture, piazza Medaglie d’Oro 4, aperto dal 30 aprile tutti i martedì dalle 9 alle 12
  • Biblioteca di Piangipane, piazza XXII giugno 1944 numero 6, aperto dal 2 maggio tutti i giovedì dalle 8 alle 13
  • Ufficio decentrato di Marina di Ravenna, largo Magnavacchi 5, aperto dal 2 maggio tutti i mercoledì e giovedì dalle 8 alle 13
  • Informagiovani di Lido Adriano, viale Parini 48, aperto dal 2 maggio tutti i giovedì dalle 9 alle 12
  • Ufficio decentrato dell’area Darsena, via Aquileia 13, aperto dal 3 maggio tutti i venerdì dalle 9 alle 13
  • Mar, Museo d’arte della città di Ravenna, via di Roma 13, aperto dal 3 maggio tutti i venerdì dalle 9 alle 14
  • Ufficio decentrato di Mezzano, piazza della Repubblica 10, aperto dall’8 maggio tutti i mercoledì dalle 8 alle 13

Comune di Cervia

  • Informagiovani/Seidonna, corso Mazzini 39, aperto dal 2 maggio tutti i giovedì dalle 15 alle 18
  • Biblioteca, via circonvallazione Edoardo Sacchetti 111, aperto dal 2 maggio tutti i giovedì dalle 9 alle 13
  • Urp, viale Roma 33, aperto dall’8 maggio tutti i mercoledì dalle 9 alle 12 

È possibile annullare la prenotazione attraverso gli stessi canali

Svolge un ruolo importante nei confronti dell'intera comunità dando risposte ai bisogni, soprattutto nei momenti di difficoltà, in modo da far crescere la città unitariamente, senza lasciare nessuno indietro

Via Cavour, 21

48026 Russi (RA)

Contatti

Svolge un ruolo importante nei confronti dell'intera comunità dando risposte ai bisogni, soprattutto nei momenti di difficoltà, in modo da far crescere la città unitariamente, senza lasciare nessuno indietro

Via Cavour, 21

48026 Russi (RA)

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 15-10-2024, 15:13

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.