Salta al contenuto

A chi è rivolto

Ai diretti interessati.

Descrizione

Con il presente bando il Comune di Russi intende sostenere le famiglie residenti, in possesso di un’attestazione ISEE in corso di validità, non superiore ad euro 12.000,00 tramite l’erogazione di contributi per la corretta manutenzione degli impianti di riscaldamento autonomi, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica degli impianti termici civili e, contestualmente, le condizioni ambientali e di sicurezza.

Per gli impianti regolarmente targati e manutenuti è possibile richiedere un contributo a copertura delle spese di manutenzione relative a un impianto di riscaldamento autonomo di potenza inferiore a 35 kW con alimentazione a gas o gpl presente nell'immobile di residenza per la stagione 2023/2024 (ossia dal 01/08/2023 al 31/07/2024).

Sono ammessi al contributo i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza Italiana (o d’altro Stato appartenente all’Unione Europea); oppure
  • cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea e possesso di documento di soggiorno in corso di validità (D.Lgs 286/98 e successive modifiche ed integrazioni);
  • residenza nel Comune di Russi in un immobile in cui sia presente un impianto di riscaldamento autonomo di potenza inferiore a 35kW con alimentazione a gas o gpl;
  • aver effettivamente pagato le spese di manutenzione relative a un impianto di riscaldamento autonomo di potenza inferiore a 35 kW con alimentazione a gas o gpl presente nell'immobile di residenza per la stagione 2023/2024 (ossia dal 01/08/2023 al 31/07/2024);
  • valore attestazione I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ordinario o corrente, calcolati ai sensi del DPCM n. 159/2013 e successive modificazioni e integrazioni, rientrante nelle seguenti fasce: da 0,00 a 7.500,00 (rimborso del 90%), da 7.500,01 a 9.000,00 (rimborso dell'80%), da 9.000,01 a 10.500,00 (rimborso del 70%), da 10.500,01 a 12.000,00 (rimborso del 60%).

Qualora la famiglia sia composta anche da persone portatori di handicap con invalidità superiore a 2/3, il limite percentuale del rimborso per ogni fascia è aumentato del 10%.

L'importo del contributo, comunque non potrà essere superiore a euro 110,00.

Come fare

La domanda di partecipazione al presente bando potrà essere presentata a partire dal 01/08/2024 e non oltre le ore 12.00 del 12/10/2024 esclusivamente nelle seguenti modalità:

  • a mano presso l'Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Russi sito in Via Cavour 21 a Russi; negli orari d'apertura al pubblico dell'Ufficio Servizi alla Persona (martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00; giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00);
  • tramite PEC all'indirizzo pg.comune.russi.ra.it@legalmail.it.

Il contributo sarà erogato solo a seguito della presentazione della documentazione fiscale (fattura o ricevuta fiscale) comprovante la spesa effettuata e pagata.

L'importo del contributo verrà quantificato sulla base del numero delle domande risultate ammissibili e sarà proporzionalmente ridotto nel caso il fondo si rivelasse insufficiente.

Bando completo e modulo sono disponibili nella sezione "Allegati" e "Documenti".

Cosa serve

L’utente interessato a presentare la domanda di contributo deve compilare il modulo predisposto dall’ufficio compilato in ogni sua parte e consegnarlo all’ufficio, allegando la seguente documentazione, pena l’inammissibilità della stessa:

  • fotocopia del documento d’identità;
  • (solo per i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea) fotocopia del documento di soggiorno in corso di validità;
  • fotocopia della pagina del libretto di manutenzione riportante le date delle ultime manutenzioni;
  • fotocopia dei documenti attestanti la fatturazione e il pagamento della prestazione effettuata per la stagione 2023/2024 (ossia dal 01/08/2023 al 31/07/2024).

Cosa si ottiene

Presentazione domanda.

Tempi e scadenze

Dal 1° agosto 2024 alle ore 12.00 del 12 ottobre 2024.

Accedi al servizio

Svolge un ruolo importante nei confronti dell'intera comunità dando risposte ai bisogni, soprattutto nei momenti di difficoltà, in modo da far crescere la città unitariamente, senza lasciare nessuno indietro

Via Cavour, 21

48026 Russi (RA)

Documenti

Allegati

Contatti

Svolge un ruolo importante nei confronti dell'intera comunità dando risposte ai bisogni, soprattutto nei momenti di difficoltà, in modo da far crescere la città unitariamente, senza lasciare nessuno indietro

Via Cavour, 21

48026 Russi (RA)

Ultimo aggiornamento: 30-07-2024, 07:32

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.