Salta al contenuto

A chi è rivolto

Possono chiedere i contributi i cittadini nella situazione di handicap grave di cui all'art.3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992 n. 104 la cui situazione è stata accertata dalla apposita Commissione sanitaria presente presso l'Azienda USL di residenza, o chi ne esercita la potestà, la tutela o l’amministrazione di sostegno. La Legge regionale n.29/97, al fine di limitare le situazioni di dipendenza assistenziale e per favorire l’autonomia, la gestione e la permanenza nel proprio ambiente di vita delle persone in situazione di handicap grave, prevede contributi finalizzati all’acquisto di strumentazioni, ausili, attrezzature e arredi personalizzati secondo le modalità ed i criteri definiti dalla normativa regionale.

Descrizione

Contributi a disabili gravi per favorire la permanenza nella loro abitazione (art.10 LR 29/97).

Si  avvisano i CITTADINI IN SITUAZIONE DI HANDICAP GRAVE che è possibile presentare la richiesta di contributi di cui all’art. 9 e 10 della L.R. 29/1997 “Acquisto e adattamento di veicoli privati” e “Interventi per la permanenza nella propria abitazione” come previsto dalla delibera regionale n. 1161/2004.

Come fare

Sono ammissibili al contributo le spese effettuate nel corso dell’anno precedente a quello in cui si presenta la domanda.

Le domande devono essere presentate a:

Ufficio Assistenza del Comune di Russi

Via Cavour n. 21

Tel. 0544 587647

I moduli e maggiori informazioni sono disponibili al seguente link:

Regione Emilia-Romagna/sociale

Cosa serve

Essere in possesso dei requisiti richiesti e presentare la domanda con le modalità indicate.

Cosa si ottiene

Contributi per l’acquisto di strumentazioni, ausili, attrezzature e arredi per favorire l'autonomia di persone in situazione di handicap grave.

Tempi e scadenze

Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 1 MARZO DI OGNI ANNO.

Accedi al servizio

Regione Emilia-Romagna/sociale

Svolge un ruolo importante nei confronti dell'intera comunità dando risposte ai bisogni, soprattutto nei momenti di difficoltà, in modo da far crescere la città unitariamente, senza lasciare nessuno indietro

Via Cavour, 21

48026 Russi (RA)

Documenti

Allegati

Contatti

Svolge un ruolo importante nei confronti dell'intera comunità dando risposte ai bisogni, soprattutto nei momenti di difficoltà, in modo da far crescere la città unitariamente, senza lasciare nessuno indietro

Via Cavour, 21

48026 Russi (RA)

Ultimo aggiornamento: 21-05-2024, 10:14

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.