A chi è rivolto
Cittadini, residenti nel Comune di Russi, in possesso dei seguenti requisiti (al momento della presentazione della domanda):
- cittadini italiani o di altro Stato appartenente all’Unione Europea oppure cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione Europea in possesso di documento di soggiorno in corso di validità (D. Lgs 286/98 e ss.mm.ii.);
- valore attestazione I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ordinario o corrente, in corso di validità, calcolato ai sensi del DPCM n. 159/13 e ss.mm.ii., non superiore ad € 12.000,00 (l’Attestazione dovrà essere disponibile sul sistema informativo dell’INPS entro la data di chiusura del presente avviso: 16 maggio 2025);
- essere il soggetto tenuto al pagamento della tassa TARI – UTENZE DOMESTICHE;
- aver effettivamente versato per l’anno 2024 gli importi della tassa TARI al Comune di Russi relativamente all’abitazione di residenza;
- non aver percepito altri contributi/rimborsi per la medesime finalità, in riferimento all'anno 2024.
Come fare
La richiesta di accesso al FONDO TASSA TARI – UTENZE DOMESTICHE deve essere presentata, completa di allegati già fotocopiati, dal soggetto tenuto al pagamento della tassa TARI all’Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Russi, dove è anche possibile avere informazioni più dettagliate sulla presente iniziativa oppure può essere inviata all'indirizzo istruzione@comune.russi.ra.it.
Per informazioni: Comune di Russi, Ufficio Servizi alla Persona, Via Cavour 21. Tel. 0544 587644, mail: istruzione@comune.russi.ra.it.
Cosa serve
Essere in possesso dei requisiti richiesti e presentare la domanda con le modalità indicate.
Cosa si ottiene
Fondo Tari - Utenze domestiche.
Tempi e scadenze
Le domande devono essere presentate, complete di documenti già fotocopiati, dal 31 marzo 2025 ed entro le ore 12.00 del 16 maggio 2025.
Accedi al servizio
Documenti
Allegati
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 28-03-2025, 11:09