A chi è rivolto
Alle Associazioni di Promozione Sociale.
Descrizione
Cosa fa la Regione
A partire dal 2016, con l’avvenuta cessazione da parte delle Province e della Città Metropolitana di ogni competenza su tale materia, l’ente esclusivo di riferimento del Registro Regionale è la Regione Emilia-Romagna / Servizio Politiche per l'integrazione sociale, il contrasto alla povertà e terzo settore.
Come ci si iscrive al registro della Regione
Nel registro regionale delle associazioni di promozione sociale sono iscrivibili le associazioni dotate di propria autonomia, che hanno sede legale e che operano nel territorio regionale, e che perseguono finalità di utilità sociale indicate all’art. 2, comma 1 della L.R. n. 34/2002.
Come fare
La procedura si effettua on-line nella sezione Registri del Terzo settore.
Cosa serve
Effettuare l'iscrizione online.
Cosa si ottiene
Iscrizione Albi e registri regionali del terzo settore.
Tempi e scadenze
Variabili.
Accedi al servizio
Regione Emilia-Romagna / Servizio Politiche per l'integrazione sociale
Ulteriori informazioni
Per tutti gli approfondimenti utili relativi al procedimento consulta il sito della
Regione Emilia-Romagna / Servizio Politiche per l'integrazione sociale.
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 30-05-2024, 09:44