Salta al contenuto

A chi è rivolto

A chi deve effettuare un pagamento nei confronti della Pubblica Amministrazione.

Descrizione

PAGOPA.JPG

  • è un sistema di pagamenti elettronici, realizzato da Agid (Agenzia per l'Italia Digitale), per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione;
  • è un modo diverso, più naturale e immediato per i cittadini di pagare la Pubblica Amministrazione, il cui utilizzo comporta un risparmio economico per il Paese;
  • non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.

Quali servizi comunali è possibile pagare oggi su pagoPA?

E' possibile pagare gli affitti, le concessioni di sale, i servizi cimiteriali ad esclusione dell’illuminazione votiva, le spese dovute sui rogiti dei contratti, la mensa dei dipendenti comunali e i servizi scolastici.

Per la TaRi (Tassa Rifiuti) Hera S.p.a., come gestore per l'ente del servizio di gestione dei rifiuti, invia a tutti i contribuenti l’avviso pagoPA.

Conosci pagoPA

Vedi il video della giornata di Piero e scoprirai tutti i vantaggi per pagare dove vuoi, come vuoi, quando vuoi con pagoPA

Oppure leggi a questo link la giornata di Piero: https://medium.com/@AgidGov/il-giorno-prima-del-week-end-e-le-commissioni-quotidiane-piero-e-pagopa-1ef6d01f7e3c

Come fare

Puoi effettuare i pagamenti degli avvisi pagoPA:

  • sul sito del tuo Comune (https://portale-russi.entranext.it), se l’avviso è stato emesso dall’ente, scegliendo tra gli strumenti di pagamento disponibili: carta di credito/debito, addebito diretto sul conto corrente, altri metodi di pagamento (Bancomat Pay, PayPal, Poste Pay, Satispay, Iconto, ecc.);
  • tramite l’applicazione per smartphone IO, l’app dei servizi pubblici: una volta installata, permetterà di salvare i propri metodi di pagamento preferiti e pagare qualunque avviso cartaceo emesso nel circuito pagoPA, inquadrando semplicemente dal proprio telefono il QR code riportato nell’avviso oppure inserendo manualmente il codice identificativo IUV e i dati dell’Ente Creditore riportati sull’avviso;
  • online attraverso i canali messi a disposizione dai Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) come home banking e app mobile;
  • presso gli sportelli della tua banca;
  • presso gli sportelli degli uffici postali;
  • presso le tabaccherie e gli esercizi aderenti al circuito (punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5-Gruppo Intesa Sanpaolo).

L'elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite PagoPA è disponibile alla pagina https://www.pagopa.gov.it/it/dove-pagare/

Cosa serve

Si accede al portale dell’ente e all’app IO con credenziali SPID. Per ottenerle segui le istruzioni riportate nella pagina dedicata.

Cosa si ottiene

Pagamenti degli avvisi PagoPA.

Tempi e scadenze

Immediato.

Quanto costa

Il pagamento dell'avviso pagoPA è soggetto a commissioni che sono esposte al cittadino in modo chiaro e trasparente e che servono a coprire i costi che i Prestatori dei Servizi di Pagamento (PSP) sostengono per garantire un servizio comodo, sicuro, efficiente e di qualità h24x365 giorni l'anno.

Le commissioni, di norma, sono diversificate per canale utilizzato. Sui canali web e app mobile, sono generalmente applicate commissioni più basse rispetto agli sportelli con operatori.
Le commissioni erano presenti anche prima dell'introduzione di pagoPA, ma in molti casi non erano indicate in maniera esplicita. Ora il cittadino è libero di scegliere consapevolmente l’opzione più conveniente in base alle proprie preferenze e abitudini, confrontando i costi di commissione legati a ciascun metodo di pagamento disponibile.

Qualora il cittadino, titolare di carta di credito o di conto corrente, abbia con il PSP condizioni diverse rispetto a quelle visualizzate, il PSP applicherà quelle più favorevoli al cliente. Nel portale dell’ente se il pagamento comprende più avvisi pagoPA, presenti nel fascicolo del cittadino, le commissioni saranno applicate sull’intera transazione di pagamento posta nel carrello e non su ogni singolo avviso.

Accedi al servizio

Portale dei pagamenti del Comune di Russi

Ulteriori informazioni

Contatti

Gestione finanziaria dell'Ente

Piazza D.A. Farini, 1

48026 Russi (RA)

Ultimo aggiornamento: 27-03-2025, 09:07

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.