Salta al contenuto

Contenuto

Si è svolta nella mattinata di mercoledì 2 aprile l’iniziativa «Acqua è,e vita», rivolta agli studenti delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado «A. Baccarini» e dedicata ai temi della sicurezza in caso di rischio idraulico e idrogeologico.

A organizzarla è stato il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, con il patrocinio della Prefettura di Ravenna e il coinvolgimento del 118, della Protezione civile di Russi e della Polizia provinciale.

Molteplici gli obiettivi dell’iniziativa: aumentare la consapevolezza del rischio alluvione, favorire la conoscenza dei rischi e delle correlate misure di prevenzione, nonché delle misure protezione e di autoprotezione, favorire la conoscenza dei soggetti preposti alla gestione dell’emergenza e delle pianificazioni di emergenza, promuovere il massimo grado di partecipazione attiva per la prevenzione, la protezione, la repressione nonché la segnalazione di dati utili per la gestione dei fenomeni di dissesto idraulico/idrogeologico.

Durante l’evento è stato consegnato ai partecipanti un apposito pieghevole, predisposto dai Vigili del fuoco, con i consigli su come comportarsi in caso di alluvione.

Una prima parte «teorica» si è svolta all’interno del Teatro comunale, dove sono intervenuti il Prefetto Raffaele Ricciardi, la Sindaca e Presidente della Provincia Valentina Palli e i referenti dei gruppi di soccorso presenti all’evento.

«Conoscere un fenomeno - ha sottolineato il Prefetto - è il primo passo per imparare ad affrontarlo nel modo più corretto e a difendersi da eventuali pericoli. Auspico che questa iniziativa possa essere anche un’occasione per avvicinare i più giovani al volontariato nell’ambito della protezione civile».

«È importante - ha aggiunto la Sindaca Valentina Palli rivolgendosi alla platea – che in caso di emergenza seguiate tutti le indicazioni date dalle autorità per la messa in sicurezza della popolazione ed è fondamentale conoscere le regole di base di autoprotezione per la vostra sicurezza e per quella dei vostri familiari».

A seguire, in piazza Farini si è svolta la parte «pratica», durante la quale gli studenti hanno avuto modo di vedere da vicino i mezzi di soccorso, conoscere le tecniche di intervento, porre domande ai volontari impegnati ogni giorno sul campo.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Si occupa della parte amministrativa delle attività legate all'Area Lavori Pubblici e Patrimonio, ovvero alla gestione dei beni immobili e mobili

Via E. Babini, 1

48026 Russi (RA)

Ultimo aggiornamento: 02-04-2025, 11:13

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.