A chi è rivolto
Proprietario o altro avente titolo.
Descrizione
Sono soggette a Comunicazione di Accatastamento da Rurale a Urbano
i mutamenti di destinazione d'uso non connessi a trasformazioni fisiche dei fabbricati già rurali con originaria funzione abitativa che non presentano più i requisiti di ruralità e per i quali si provvede alla variazione nell'iscrizione catastale mantenendone la funzione residenziale.
Come fare
Per via telematica.
Pagamenti
On line attraverso la piattaforma PagoPa
Oppure tramite bonifico: Tesoreria del Comune di Russi – c/o Cassa di Risparmio di Ravenna spa – IBAN: IT82 P 06270 13199 T20990000901
Cosa serve
Modulistica Edilizia Unificata della Regione Emilia-Romagna
Mod.7 - Comunicazione di Accatastamento da Rurale a Urbano Copia degli atti di aggiornamento catastale;
Atto unilaterale d’obbligo a riduzione dei limiti alla capacità edificatoria delle unità poderali agricole, come previsto ai Commi 7 e 8, Art.36, L.R. 24/2017;
Eventuale ulteriore documentazione indicata nella modulistica o prevista per la tipologia di intervento;
Cosa si ottiene
Comunicazione di Accatastamento di Abitazione da Rurale a Urbana.
Tempi e scadenze
La comunicazione è efficace dalla data di presentazione se completa di tutti gli allegati previsti.
Quanto costa
Diritti di Segreteria € 102,30 alla presentazione (indicare causale di versamento: “Cod. 2015 Diritti Edilizia”).
Accedi al servizio
Accesso Unitario Regione Emilia Romagna
Ulteriori informazioni
Il mutamento di destinazione d'uso a residenziale, dei fabbricati già rurali con originaria funzione NON abitativa (servizi) che non presentano più i requisiti di ruralità, è soggetto a SCIA fermo restando la trascrizione dei limiti alla capacità edificatoria delle unità poderali agricole, come previsto ai Commi 7 e 8, Art.36, L.R. 24/2017.
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 11-06-2024, 09:12